Comuni virtuosi: esempi da seguire


Sabato 28 Novembre, ore 17:30

L'appuntamento del pomeriggio ha per tema “Comuni virtuosi: esempi da seguire” un appassionante viaggio alla scoperta dei Comuni italiani a 5 stelle; realtà straordinarie dal punto di vista
del risparmio energetico ed economico, della mobilità sostenibile, della produzione di energia da fonti rinnovabili,
della gestione responsabile dei rifiuti, dell'utilizzo altrettanto responsabile dell'acqua pubblica e del territorio, facendo tutto questo attraverso politiche partecipate ed inclusive dove i cittadini ritrovano il protagonismo civico, diventando finalmente Comunità, ponendosi precisi obiettivi di sviluppo umano.

A presentare la Video-inchiesta “L'anticasta. L'italia che funziona.” ci sarà Marco Boschini, in collegamento video da Colorno, coautore del libro e coordinatore nazionale dell'Associazione nazionale dei Comuni virtuosi (http://www.comunivirtuosi.org/).

Non mancherà un'importante testimonianza locale, vicina, impegnata, virtuosamente, sul fronte della pratica della sostenibilità ambientale, il Comune di Montegridolfo, che proprio e sempre nella giornata di Sabato inaugurerà, alle ore 15.30 la nuova Scuola elementare, realizzata con tecniche innovative


e materiali ecologici, totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico.

Verranno mostrati successi indiscutibili, come la nuova scuola di Montegridolfo, mostrando così la concretezza di scelte alternative divenute possibili, dunque praticabili, mutuabili, ovunque replicabili per la costruzione di un domani migliore.


Marco Boschini

Marco Boschini nasce a Parma il 30.10.1974, risiede a Colorno (PR), un paese di 9.000 abitanti. Lavora come educatore presso la Fondazione Minima Domus del Sacro Cuore, un doposcuola rivolto ai bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni.

E’ consigliere comunale dal 1999 e assessore dal 2004. Le sue deleghe sono: Pubblica Istruzione, Progetti Educativi e Formativi, Sport, Politiche giovanili.

Coordina l’Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi (www.comunivirtuosi.org), una rete di enti locali impegnati nella riduzione della propria impronta ecologica.

E’ autore dei volumi: “Caro sindaco new global. I nuovi stili di vita nella politica locale” (Bologna, 2004); “Comuni virtuosi. Nuovi stili di vita nella pubblica amministrazione” (Bologna, 2005); “In Comune. Idee semplici, concrete ed efficaci” (Bologna, 2006), tutti editi con la EMI, Editrice Missionaria Italiana (www.emi.it).

Ha curato per l’ANCITEL il volume “Ambiente in Comune” (Roma, 2008) ed ha collaborato alla stesura di “Programma politico per una decrescita felice” (Roma, 2008) a cura di Maurizio Pallante.

Ha appena pubblicato insieme a Michele Dotti “L’Anticasta: l’Italia che funziona”, sempre edito da EMI (Editrice Missionaria Italiana). Il libro contiene contributo di Alex Zanotelli, Maurizio Pallante, Franca Rame, Edoardo Salzano, Andrea Segré, Jacopo Fo, Francuccio Gesualdi e tanti altri. All’interno anche il documentario video in DVD “Viaggio nell’Italia dei comuni a 5 stelle”, realizzato per l’Associazione dei Comuni Virtuosi.

E’ nel consiglio direttivo del Movimento per la decrescita felice (www.decrescitafelice.it) dal 2008.

Collabora con il settimanale “CARTA” (http://www.carta.org).

Dal 2005 collabora con la Libera Università di Alcatraz diretta da Jacopo Fo.

Dal 2006 gira l’Italia ospite di comitati, gruppi ed enti locali, raccontando e raccogliendo di volta in volta esperienze incredibili in corso di sperimentazione a favore dell’ambiente e della partecipazione attiva dei cittadini.

Nel 2008 ha partecipato alla trasmissione di Rai 3 “Report”. Il 25 aprile ha presentato l’esperienza dei comuni virtuosi sul palco del V2Day a Torino, con Beppe Grillo.


Comments