INVITO AI DOCENTI DI TUTTE LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DI MORCIANO DI R.
Carissimi insegnanti,
siamo un gruppo di cittadini della Valconca che si è da poco costituito in Comitato. Ci siamo dati il nome di “Morciano in Comune”, con l’idea tuttavia di muoverci in una prospettiva che coinvolge tutti i territori dell’Unione della Valconca su tematiche di interesse pubblico.
Siamo cittadini senza alcuna tessera di partito, ma con la sola intenzione di partecipare e far partecipare tutti i cittadini alla “vita civica” delle nostre comunità locali. Non abbiamo pretese altisonanti, quanto piuttosto il concreto desiderio che le persone, i cittadini e le istituzioni possano dialogare per costruire insieme (cioè, più democraticamente) e consapevolmente le scelte che ci riguardano tutti, nella vita di tutti i giorni: la scuola, il lavoro, l’ambiente, i consumi, i servizi, la sicurezza, il sostegno alle fasce più deboli della popolazione, ecc.
L'inizio delle attività del Comitato – che è aperto a chiunque – coincide con le prossime ed imminenti elezioni amministrative comunali, e la prima azione che abbiamo programmato è un
incontro pubblico di confronto fra i candidati alla carica di Sindaco del Comune di Morciano, nella serata di Venerdì 29 Maggio alle ore 21:00 presso la sala “Ex Lavatoio”.
La serata è finalizzata a diffondere – in una logica non promozionale, ma partecipativa – le informazioni relative ai programmi delle diverse liste in competizione, alle loro idee di sviluppo del territorio e della comunità, alle loro posizioni rispetto alle più importanti tematiche che toccano tutti i cittadini.
I candidati a Sindaco avranno l’opportunità articolare le proprie proposte, ma sarà soprattutto centrale
la parola data ai cittadini che vorranno partecipare e il confronto che ne scaturirà.
Crediamo che sarà interessante, oltre che necessario, sentire le “voci” dei singoli, nonché di tutte le componenti del nostro tessuto sociale: del mondo del lavoro, delle imprese, della scuola, del sociale, dello sport, dei giovani, degli adulti, degli anziani, ecc.
Perciò, nell’invitare vivamente tutti gli operatori scolastici a partecipare all’incontro, sollecitiamo anche a voler esporre interventi che possano in qualche modo evidenziare le istanze della realtà scolastica e delle sue componenti principali: bamibini e giovani, insegnanti e famiglie.
Oltre a interventi liberi che si potranno fare durante l’incontro, il Comitato è disponibile a raccogliere preventivamente richieste, domande, interventi da proporre poi, in maniera più strutturata, all’interno della serata.
Per ogni richiesta e comunicazione – e soprattutto per ogni nuova e assolutamente libera adesione al Comitato – potete contattarci ai numeri 348/4220391 (Daniele), 328/4688033 (Giuseppe), oppure scriverci al indirizzo e-mail: info@morcianoincomune.it .
Il nostro sito web (ancora in allestimento) è www.morcianoincomune.it .
Un caro saluto e al 29 maggio.
Comitato "Morciano in Comune"