Blog‎ > ‎

Stop al piano dell'ex Ghigi

pubblicato 26 apr 2012, 22:31 da f.bartolini@morcianoincomune.it   [ aggiornato in data 8 mag 2012, 13:43 ]

Cari amici,

nel comune di Morciano di Romagna (RN), a livello urbanistico è in atto la riconversione di un’area industriale attraverso un progetto di riqualificazione, denominato P.R.U Ghigi ed il 14 marzo 2012 è stata depositata una variante al Piano Urbanistico Attuativo 2003, ed i cittadini possono presentare le proprie osservazioni/opposizioni.

In tale ambito, il 23 Settembre 2010 era stato avviato un laboratorio partecipativo per lo studio della complessa vicenda legata a tale riqualificazione, ovvero un confronto aperto ai cittadini circa le tematiche urbane, urbanistiche e territoriali connesse al Programma di Riqualificazione Urbana P.R.U.Ghigi del dismesso complesso industriale. Ad oggi tale laboratorio non ha concluso il suo iter, mancando il fondamentale e delicatissimo passaggio, pur previsto ed indispensabile, di un confronto sul reale progetto, ora depositato, a maggior ragione indispensabile vista la contrarietà di molti cittadini a tale operazione immobiliare, almeno così come si sta attuando.

Quindi si sta eliminando il passaggio legato allo studio partecipativo del progetto e con la lettera che ritrovate all'articolo allegata ci siamo rivolti, chiedendone l'intervento, al Tecnico di garanzia in materia di partecipazione regionale "Garante regionale",  figura prevista dalla Legge regionale n.3 del 09 Febbraio 2010, affinché possa essere garante della correttezza ed efficacia dello svolgimento del percorso partecipativo.

Attraverso l'istanza avanzata siamo in concreto a richiedere l'intervento del"Garante regionale" presso il Comune di Morciano di Romagna, appellandoci all'articolo 5 comma 3 della Legge regionale n.3 del 09 Febbraio 2010 che recita testualmente I soggetti proponenti e aderenti si impegnano a sospendere ogni atto tecnico o amministrativo che possa pregiudicare l'esito del processo proposto ”  affinché possa questo sospendere i termini della variante al Piano Urbanistico Attuativo  P.R.U.Ghigi, depositata dalla Rinnovamento Ghigi S.r.l. il 14 Marzo 2012 scorso, in quanto, rispetto alle fasi di processo individuate, non ha avuto ancora corso l' “Accompagnamento alla proposta” come previsto e di seguito articolato:

-discussione sulle proposte specifiche per l'area Ghigi sviluppate dalla proprietà;

-presentazione della proposta e verifica della rispondenza con il lavoro dei laboratori;

-feedback sul progetto dopo gli approfondimenti necessari;

-resoconto dell'andamento della fase di accompagnamento.

All'interno della nostra lettera/istanza trova altresì spazio la richiesta, sempre rivolta al "Garante regionale", di poter verificare, con il suo intervento, se il percorso partecipativo suddetto sia conforme alla normativa Regionale n.19 del 03 Luglio 1998, modificata dalla Legge regionale n.06 del 06 Luglio 2009, dove, al suo interno, trovano spazio e significato le modalità di svolgimento di tali processi inclusivi e partecipativi dei cittadini nell'elaborazione e approvazione dei programmi di riqualificazione urbana.

Vi terremo aggiornati sul proseguo della vicenda.

Fabio Bartolini

f.bartolini@morcianoincomune.it


Ċ
f.bartolini@morcianoincomune.it,
26 apr 2012, 22:31
Ċ
f.bartolini@morcianoincomune.it,
26 apr 2012, 22:31
Ċ
f.bartolini@morcianoincomune.it,
26 apr 2012, 22:31
Ċ
f.bartolini@morcianoincomune.it,
26 apr 2012, 22:31
Ċ
f.bartolini@morcianoincomune.it,
27 apr 2012, 00:20
Ċ
f.bartolini@morcianoincomune.it,
26 apr 2012, 22:31
Comments