Blog‎ > ‎

Tecnico di garanzia

pubblicato 21 mag 2012, 13:16 da f.bartolini@morcianoincomune.it   [ aggiornato in data 22 mag 2012, 05:43 ]

Cari amici,

il 26 Aprile scorso ci eravamo rivolti al Tecnico di garanzia regionale in materia di partecipazione chiedendo il suo intervento presso il Comune per sospendere il termine per la presentazione delle osservazioni/opposizioni alla variante al Piano particolareggiato di iniziativa privata per l'attuazione del "P.R.U. Ghigi" e per fare una ricognizione complessiva sul percorso di partecipazione "Verso Morciano 2030", tutt'ora in corso, verificandone la rispondenza ai contenuti delle Leggi regionali n. 19/98, 6/2009 e 3/2010; a tal proposito vedi il post pubblicato il 26 Aprile dal titolo "Stop al piano Ghigi"(#). Nei giorni scorsi e' arrivata, da parte del Tecnico di garanzia, risposta alla nostra istanza con la quale ci veniva in premessa ricordato, richiamandolo, l'ambito normativo all'interno del quale il suo ufficio si trovava ad operare quale garante appunto dei percorsi partecipativi sul territorio regionale. Entrando poi nel merito delle questioni morcianesi questi si diceva impossibilitato ad intervenire presso il Comune, nonostante ritenesse giusta l'istanza avanzata,  in quanto il percorso partecipativo "Verso Morciano 2030"  non era stato riconosciuto ed ammesso a sostegno regionale, ovvero "istituzionalizzato"

In buona sostanza il Comune avrebbe dovuto proporsi in Regione, presentando il percorso partecipativo "Verso Morciano 2030" riguardante l'accompagnamento all'elaborazione del nuovo progetto Ghigi e su questo ottenere, dalla Regione, il necessario riconoscimento sugli obiettivi e sulle procedure ricevendo il relativo finanziamento a sostegno. Il Comune ha invece scelto di procedere in "autonomia" richiamandosi unicamente ai principi contenuti nella legge sulla partecipazione n. 3/2010 sostenendone interamente il costo. Non conosciamo le ragioni per le quali l'Amministrazione comunale abbia preferito procedere in "solitudine" decidendo di utilizzare preziose risorse comunali per dar corso al progetto "Verso Morciano 2030" ma questo, come ricordato al Tecnico di garanzia regionale in risposta alla sua lettera,  non impedisce e preclude a nostro avviso al suo ufficio di intervenire presso il Comune in quanto ci troviamo all'interno di un programma di riqualificazione urbana dove la Regione definisce la norma, ovvero regola e controlla, e partecipa attivamente al procedimento garantendo il raggiungimento degli obiettivi irrinunciabili di qualità urbana, che devono essere, come dalla norma ricordatoci, definiti con “il coinvolgimento dei cittadini che risiedono o operano nell'ambito da riqualificare ovvero negli ambiti interessati dagli effetti della riqualificazione”(L.R. 19/98 art.2 comma 4)".

Vedremo ora se ci troviamo davanti ad un ulteriore vuoto formalismo o se effettivamente il Tecnico di garanzia, da noi nuovamente raggiunto, adempierà al suo compito.

Fabio Bartolini

f.bartolini@morcianoincomune



(#) http://www.morcianoincomune.it/blog/stopalpianodellexghigi






Ċ
f.bartolini@morcianoincomune.it,
21 mag 2012, 13:16
Ċ
f.bartolini@morcianoincomune.it,
21 mag 2012, 13:16
Ċ
f.bartolini@morcianoincomune.it,
22 mag 2012, 05:33
Comments