-riguardo alla richiamata mia mancata trasparenza vorrei far notare al Sindaco che il post contiene e conteneva già, nel momento della sua pubblicazione, una serie di allegati ben visibili e tra questi la lettera con la quale egli stesso dava, a distanza di oltre due mesi dal Consiglio comunale del 19 Maggio 2011 una ulteriore e diversa risposta ai Consiglieri interroganti riguardo alla necessità o meno della valutazione di impatto ambientale per il Pru Ghigi. Sempre ed inoltre tra gli allegati trova spazio la delibera di Giunta provinciale con la quale veniva richiesta ,nel Febbraio 2009, al Comune di Morciano di Romagna, l'espletamento della procedura di valutazione di impatto ambientale (Screening) per la variante al Pru Ghigi, considerata la presenza significativa di superfici commerciali al suo interno; -riguardo alla richiamata mia volontà di creare confusione sull'argomento Ghigi mi permetto di far notare al Sindaco che...non sarà vero il contrario? Lo scopo del post, riferendosi questo nello specifico ad una interrogazione consigliare riguardo alla quale erano pervenute tre diverse e contrastanti risposte, altro non era che determinare quali tra queste era da ritenersi valida ed il perché delle imprecisioni rilevate, imputabili al Palmerini ed alla Furii, attraverso puntuali domande in merito alle quali non ho, a tutt'oggi un pieno riscontro; -riguardo alle domande sopra richiamate, preso atto che la risposta che vale per gli interroganti e per la comunità è quella formulata in data 29 luglio 2011 a firma del Sindaco, sono a riformulare le seguenti ancora inevase: b) Come sia ancor oggi possibile, nonostante il servizio di videoregistrazione integrale delle sedute consigliari garantito gratuitamente dal Comitato "Morciano in comune", non trovar piena corrispondenza, nella fattispecie, tra la registrazione audiovideo e la verbalizzazione da parte del Segretario comunale, contenuta all'interno della Delibera di consiglio? c) Aveva titolo o competenza l'Arch. Palmerini per definire, come ha fatto in Consiglio comunale, il Pru Ghigi non assoggettabile a V.I.A? -riguardo al richiamo ed al rilievo fatto all'allora Assessore Gennari, se questi vorrà potrà occupare lo stesso spazio per portar ragioni e/o precisazioni; Raccolgo invece l'invito rivoltomi di non cadere nella trappola della polemica, confrontandoci sul presente e sulla ragione e valore delle scelte comuni. Infine prendo atto della volontà dell'Amministrazione comunale di procedere con chiarezza e trasparenza, ed aggiungo vera partecipazione, per riqualificare quel vuoto urbano rappresentato dall'area ex Ghigi; che cominci dunque! Fabio Bartolini Caro
Fabio ho letto con attenzione, come faccio sempre, le ultime cose che hai scritto in merito alla Ghigi. Devo dirti con tutta onesta che nelle tue afffermazioni non vedo – ma ormai mi ci hai abituato – alcuna volontà di confronto sulla questione, dal momento che come ben sai ho già risposto in maniera chiara alla domanda posta dai consiglieri Garattoni e Gennari, dicendo che "qualora nel PUA del comparto Ghigi siano inserite attività di cui all'allegato B,3 della L.R. 9/99, sia assoggettabile alle procedure di verifica (screening) a VIA......" . Più chiaro di così....! Vedo piuttosto il tuo come l'ennesimo atteggiamento teso a creare confusione sull'argomento Ghigi, nel facile e strumentale tentativo di far passare il pregiudizio, costi quel che costi: ma così non ci guadagnano né la trasparenza, né il confronto. Lo dimostrata il fatto che, pur dichiarandoti aperto sostenitore della trasparenza, non hai fatto la cosa più semplice e corretta del mondo: pubblicare, insieme alle tue tante riflessioni sull'argomento, anche il testo della risposta che ho dato ai Consiglieri Garattoni e Gennari, in maniera tale che la città si potesse fare una sua idea, indipendentemente da quel che pensiamo io e te. Non hai potuto farlo perché altrimente come saresti riuscito a trasmettere il messaggio che sulla Ghigi non vi è chiarezza da parte dell'Amministrazione? Così come non capisco perchè non dici, magari pubblicando gli atti, che la Provincia aveva chiaramente, quanto inutilmente, chiesto alla Giunta Ciotti (di cui Gennari era Assessore) le cose che oggi tu e lui chiedete a me. Qualora tu volessi davvero essere trasparente dovresti chiederti se l'atteggiamento di questa Giunta sia uguale a quella della Giunta precedente, che quando era il momento non ha avviato le procedure che Voi oggi reclamate; e magari chiedere anche all'Assessore Gennari perché non ha preteso che la Giunta di cui faceva parte le avviasse. E di gìà che ci sei, spiegaci pure come mai voi dei Comitati vi siete svegliati solo ora, con anni di ritardo: dove eravate ai tempi in cui Ciotti poneva indisturbato le basi delle vicenda Ghigi, con la solitaria e ignorata opposizione di qualcuno di noi? Ma non voglio cadere nella "trappola" della polemica, rischiando di non parlare del problema posto e contribuire così a fare confusione, sembrando anch'io uno quelli che, non avendo argomenti reali, si limitasno ad alzare cortine di fumo. Pertanto ti ribadisco che la posizione di questa Amministrazione è chiara, trasparente e documentabile: • saranno effettuati tutti i passaggi amministrativi necessari per arrivare all'approvazione del progetto senza tralasciarne alcuno e senza scorciatoie • sarà percorsa con decisione la strada del "fare" che porterà alla riqualificazione di una parte di città oggi all'abbandono. Detto questo, sono certo che sarà Tua cura, per promuovere la trasparenza, che tanto ti sta a cuore, diffondere questa mia risposta con gli stessi mezzi con cui hai diffuso la domanda. Cordialmente. Claudio Battazza Sindaco di Morciano di Romagna |
Blog >